I segreti per la pulizia dei vetri: come lavare e come asciugare
Come lavare i vetri
- Il limone e anche gli altri agrumi sono acidi e perciò perfetti per le pulizie di casa. Prendi un flacone spray vuoto e aggiungi mezzo litro di acqua, succo di limone e amido di mais. Passa il detergente aiutandoti con un anno e poi asciuga. Il limone è perfetto per le pulizie di casa anche perché lascia un buonissimo profumo, oltre che una grande igiene.
- Usa l’aceto per la pulizia dei vetri, poiché è un ottimo prodotto per le pulizie grazie al suo potere sgassante. Al pari del limone, l’aceto è naturalmente acido e aiuta a eliminare lo sporco grasso e igienizzare, grazie all’effetto sui batteri che periscono a contatto con l’aceto. Usa un falcone spray e versa aceto bianco o di mele e mezzo cucchiaio di un sapone liquido. Spruzza il detergente sui vetri per eliminare lo sporco e poi asciuga bene per evitare che restino le macchie.
- Scaglie di sapone. Sciogli le scaglie di sapone in un litro di acqua e mescola bene fino a quando non saranno svanite. Meglio usare acqua calda così le scaglie si sciolgono prima, inoltre l’acqua calda è meglio per le pulizie perché aiuta a sciogliere lo sporco e le macchie. Le scaglie di sapone le puoi trovare al supermercato oppure puoi prendere il sapone di Marsiglia che usi per il bucato e grattugiarlo per ottenere le scaglie.
Come asciugare
- Panno in microfibra. Una volta che hai lavato il vetro è fondamentale asciugare bene l’eccesso di acqua altrimenti restano quelle fastidiose goccioline che asciugandosi lasciano la traccia. Usa un panno in microfibra perfettamente asciutto per togliere l’acqua e avere dei vetri puliti e senza alcun alone.
- Carta di giornale. Un metodo davvero molto conosciuto per asciugare bene i vetri è usare la carta del giornale. Il motivo è la presenza di piombo nell’inchiostro della carta stampata che attira a sé le goccioline di acqua, permettendoti di avere un risultato pari a quello dei professionisti.
Per saperne di più: www.impresadipuliziemilano.org .